Fossa biologica in cemento
La fossa biologica in cemento è resistente e sicura
Fossa biologica in cemento è anche la fossa biologica standard o tradizionale, può essere ad una o due camere a secondo del contesto in cui dev'essere installata. .
In questa fossa biologica si smistano i materiali tra quelli solubili e quelli insolubili. La funzione è la stessa che sia una vasca o due vasche.
I materiali insolubili sedimentano sul fondo.
Quello solubili subiscono un natuarale processo di fermentazione dovuto ai batteri presenti. In questo modo il liquido viene in parte depurato.
Queso liquido grazie all'azione degli enzimi dei microrganismi presenti all'interno della vasca, si ha un'azione che porta alla fermentazione, e quindi alla depurazione dalle sostanze tossiche.
Da questo comparto si procederà ad una ulteriore chiarificazione che consentirà poi l'espulsione nella rete fognaria.
Questo tipo di fossa in effetti si usa in quei contesti in cui si ha la possibilità dell'immissione dei liquidi di uscita nella reta fognaria diretta ad un depuratore, mentre quella bicamerale si consiglia per contesti privi di qualsiasi collegamento fognario, dove può esserci anche una dispersione una volta avvenuta la chiarificazione. .
Il controllo di questo tipo di fossa biologica avviene tramite dei fori dall'alto perchè al suo interno si potrebbero creare dei gas che non devono assolutamente fuoriuscire.
Sono costruite in cemento armato perchè devono essere resistenti sia all'interramento che all'usura.
Si possono però usare anche materiali come vetroresina e polietilene.
La manutenzione è obbligatoria.
- Approfondimenti
-
Fosse settiche cemento: come funzionano
Case di campagna o piccoli condomini, quando non dispongono di condutture delle rete fognaria pubblica, usano fosse settiche in cemento. Queste... Leggi tutto
-
Fosse biologiche cemento: resistenti e sicure
La fossa biologica cemento è come una cisterna, una vasca di raccolta interrata, dove si depositano tutte le sostanze liquide che si eliminano in... Leggi tutto
-
Fosse imhoff polietilene: fatte per durare
Fosse biologiche imhoff polietilene? vediamo di cosa si tratta. Le fosse biologiche imhoff sono costituite da 2 vasche, una superiore e una... Leggi tutto
- Top news
-
Fosse biologiche tricamerali; vediamo quelle in polietilene
Fosse biolgiche tricamerali, sono in genere in polietilene opportunamente trattato per resistere all'interramento. Le tricamerali sono composte da... Leggi tutto
-
Fossa biologica in plastica? Le fosse biologiche in plastica sono utili ed indispensabili per far defluire i liquami dalle abitazioni per... Leggi tutto
-
Fosse biologiche pvc, uno dei tanti materiali usati
Le fosse biologiche PVC sono usate per il pre trattamento delle acque e liquami provenineti dall'uso domestico. Sono installate quando la rete... Leggi tutto