Fossa settica: come mantenere la fossa settica in buono stato
La durata nel tempo della fossa biologica passa anche per un comportamento virtuoso e attento
Se avete una fossa settica anziché un collegamento con la rete fognaria o di depurazione si devono prendere alcune precauzioni per evitare problemi.
Per mantenere un buon funzionamento e una lunga durata della fossa settica, si deve evitare l'introduzione di alcuni prodotti, di buttare negli scarichi sostanze nocive o che possono aumentare il rischio di creare otturazioni o ingorghi.
Tutti quesi materiali possono provocare una riempitura più veloce della fossa biologica quindi si potrebbero avere intasamenti o fuoriuscita di materiale dagli scarichi domestici.
Non si dovrebbero buttare nel water, negli scarichi e nello scarico della cucina:
- Materiali solidi: tovaglioli di carta, tamponi, assorbenti, fondi di caffè, filo interdentale, pannolini, salviette usa e getta, materiali plastici, tessuti, mozziconi di sigaretta o qualsiasi altro materiale solido.
- materiali tossici o nocivi: come vernici, diluenti per vernici, veleni, pesticidi, materiali di finitura vernice o di altro tipo, erbicidi e oli usati.
- gli oli, grassi e sostanze grasse in generale. Perché solidificano e quindi creano un tappo.
- Cibo: se i residui di cibo vengono smaltiti attraverso le condutture degli scarichi della cucina andranno ad intasare l’intero sistema, inoltre si ha un riempimento della fossa settica molto più veloce con un aumento dei costi di manutenzione perché si deve ricorrere più volte alla vuotatura. Inoltre l’intasamento del cibo potrebbe provocare molto più facilmente la fuoriuscita dagli scarichi di materiale.
- detergenti per la casa: l’uso di candeggina e disinfettanti, se usati in dosi elevate, danneggiano il sistema.
L’ultimo suggerimento è riguardo alla quantità di acqua da usare, che non deve essere in quantità eccessive perché oltre all’aumento della quantità di acque reflue si avranno sprechi energetici, costi elevati e si depaupera una risorsa preziosa.
Bisogna risparmiare acqua utilizzandone meno possibile.
- Approfondimenti
-
Prodotti per fossa biologica? Quali scegliere e quali sono i più efficaci disponibili sul mercato. Prodotti per fossa biologica ne esistono tanti... Leggi tutto
-
Vuotatura fosse biologiche per farle durare nel tempo
Vuotatura fosse biologiche, a cosa serve? Le fosse biologiche devono essere vuotate periodicamente. La vuotatura dipende dalle quantità di... Leggi tutto
-
Manutenzione fossa biologica? La munutenzione delle fosse biologiche deve essere sempre fatta perchè è indispensabile per il suo funzionamento. La... Leggi tutto
- Top news
-
Fosse biologiche tricamerali; vediamo quelle in polietilene
Fosse biolgiche tricamerali, sono in genere in polietilene opportunamente trattato per resistere all'interramento. Le tricamerali sono composte da... Leggi tutto
-
Fossa biologica in plastica? Le fosse biologiche in plastica sono utili ed indispensabili per far defluire i liquami dalle abitazioni per... Leggi tutto
-
Fosse biologiche pvc, uno dei tanti materiali usati
Le fosse biologiche PVC sono usate per il pre trattamento delle acque e liquami provenineti dall'uso domestico. Sono installate quando la rete... Leggi tutto